Filmato "Storia sanguinosa - Genocidio di Khojaly" su media stranieri

Filmato "Storia sanguinosa - Genocidio di Khojaly" su media stranieri

Diversi importanti portali di notizie mondiali, come “reflexionesinternacionalessv” (Salvador), “EU Reporter” (Irlanda), detayhaberler.com e igdirim76.com (Turchia), alharir.info (Algeria), afkarhura.com (Iraq), “AzTurk.News (Iran) hanno pubblicato il filmato Storia sanguinosa - Genocidio di Khojaly” preparato nell'ambito del progetto della Agenzia Statale di Traduzione dell’Azerbaigian sulla base di materiali d'archivio documentari in varie lingue straniere.

Il filmato basato su fatti storici e materiale statistico, ricco di foto e materiali video, rispecchia i massacri e le atrocità disumane avvenute nel recente passato commesse dalle forze armate armene contro civili pacifici nell'antica città di Khojaly in Azerbaigian la notte tra il 25 e il 26 febbraio 1992.


 

 

 

https://reflexionesinternacionalessv.blogspot.com
https://www.eureporter.co/world/azerbaijan-world/2023/02/25/
https://www.detayhaberler.com/kanli-tarih-hocali-soykirimi/165155/
https://www.igdirim76.com/hocali-soykirimi-kanli-tarihin-adi/
https://alharir.info/%d8%a7%d9%84%d8%aa%d8%a7%d8%
https://afkarhura.com/?p=28698
https://azenglishnews.com/%D9%81%D8%A7%D8%AC%D8%B9%D9%8

 

 

 

 

Altri articoli

  • Le opere di Orkhan Fikratoglu sul portale della letteratura spagnola Le opere di Orkhan Fikratoglu sul portale della letteratura spagnola

    Il popolare portale letterario spagnolo “Alquibla” ha pubblicato il racconto “La favola dell'ultimo coraggioso...” del noto scrittore azerbaigiano Orkhan Fikratoglu tradotto in spagnolo nell'ambito del progetto “Letteratura azera nel mondo virtuale internazionale” del Centro Statale di Traduzione.

     

     

  • A Tbilisi è stato presentato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia” A Tbilisi è stato presentato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”

     

    Si è tenuta la cerimonia di presentazione del libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, pubblicato a Tbilisi come contributo all'“Anno di Haydar Aliyev”. Nel suo discorso di apertura dell'evento organizzato nella grande sala riunioni del Parlamento della Georgia, Makvala Gonashvili, presidente dell'Unione degli Scrittori della Georgia e vincitrice del Premio di Stato Rustaveli, ha parlato del ruolo decisivo di Haydar Aliyev nella politica, nell'economia e nella vita sociale della Georgia nei periodi difficili della sua storia e progetti energetici grazie ai quali sono stati raggiunti cambiamenti fondamentali nel campo della politica e delle realtà economiche della regione. Poi ha preso la parola Afag Masud, presidente del consiglio del Centro Statale di Traduzione dell’Azerbaigian e Scrittrice del Popolo.

     

     

  • È stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia” È stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”

     

    Come contributo al centenario del fondatore del moderno Azerbaigian, la figura politica di fama mondiale Haydar Aliyev, a Tbilisi è stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, creato dallo sforzo congiunto dei intellettuali georgiani e del Centro Statale di Traduzione dell'Azerbaigian.