Il libro del famoso Sereteli è per la prima volta in lingua azerbaigiana

L'agenzia di traduzione ADTM nell'ambito del progetto di sovvenzione della Casa degli Scrittori della Georgia, ha pubblicato un libro di poesie intitolato “Le mie canzoni” in cui sono raccolti esempi poetici selezionati del poeta Akaki Sereteli, un classico della poesia georgiana.
Il libro che si apre con una prefazione intitolata “A proposito di Akaki Sereteli stesso e della sua parola”, comprende i poemi come “In ultimo respiro”, “San Nino”, “L'educatore” del poeta che ha scritto di patria, natura, vita, morte, amore e i versi come “Capelli grigi”, “Primavera”, “Alba”, “Il mare, esulta”, “Desiderio”, “Lettera misteriosa”, “Pipistrello”, “Pugnale”.
Sebbene l’opera di Akaki Sereteli sia pubblicato nella stampa periodica dell'Azerbaigian, viene presentato per la prima volta ai lettori locali in formato libro.
L'autore della prefazione del libro, dei poemi e dei versi tradotti dall'originale è il noto poeta-traduttore Imir Mammadli, l'editore è Shafiga Shafa.
Altri articoli
-
Il racconto di Saday Budagli sulla rivista letteraria israeliana
Il racconto “Giorni sereni” tradotto in russo del noto scrittore azerbaigiano Saday Budagli è stato pubblicato sulla rivista letteraria israeliana “Articolo” nell'ambito del progetto “Letteratura Azerbaigiana nel mondo internazionale” del Centro Statale di Traduzione
-
I versi di Samad Vurgun sulla rivista di letteratura elettronica spagnola
La popolare rivista letteraria elettronica spagnola “Babab.Cultura de revista” nell'ambito del progetto “La letteratura azera nel mondo virtuale internazionale” del Centro Statale di Traduzione ha pubblicato i versi “Poeta, quanto velocemente sei invecchiato?”, “Io non ho fretta...” tradotti in spagnolo del Poeta del Popolo dell'Azerbaigian Samad Vurgun.