Afag Masud ha ricevuto i premi "Ivane Machabeli" e "Mikheil Javakhishvili"

Presso la Casa degli Scrittori della Georgia si è tenuto un evento dedicato all'opera di Afag Masud, scrittrice popolare dell'Azerbaigian.
Il testo dell'evento è presentato con abbreviazioni.
Aprendo l'evento a cui hanno partecipato noti scrittori e artisti della Georgia, il presidente dell'Unione degli Scrittori della Georgia, la nota poetessa Makvala Gonashvili, ha salutato gli ospiti e i partecipanti all'evento e ha parlato della personalità e dell'opera della scrittrice.
"Molti eventi straordinari e serate creative si sono svolti in questo edificio per molti anni, ma l'evento di oggi è particolarmente eccezionale e memorabile. E perché l'ospite di oggi di questo storico edificio dell'Unione degli Scrittori della Georgia è Afag Masud, la scrittrice popolare dell'Azerbaigian, che ha dato un grande contributo al riavvicinamento delle relazioni letterarie georgiano-azerbaigiane. Sono profondamente lieto di presentare a questa famosa scrittrice, le cui opere sono lette con grande interesse in tutto il mondo, con la decisione dell'Unione degli Scrittori della Georgia, il più alto riconoscimento dell'organizzazione - il premio "Ivane Machabeli".
Il presidente della società "Rustaveli di Tutta la Georgia", il noto poeta David Shemokmedeli, ha analizzato ampiamente il lavoro dello scrittore e ha notato che le opere di Afag Masud sono ora parte integrante della cultura georgiana:
"Il fondamento dei nostri rapporti letterari e dell'amicizia con l'Azerbaigian è stato posto dai nostri grandi classici nei tempi antichi. Oggi questa cooperazione continua con successo nella persona di Afaq Masud. Desidero innanzitutto porgere il benvenuto al nostro illustre ospite ed esprimerle il mio grande piacere di vederla tra di noi. Le opere di Afag Masud oggi vengono lette in tutto il mondo. Prima di tutto, devo dire che il lettore ha bisogno di intelligenza e preparazione speciale per comprendere e apprezzare appieno le opere di questa scrittrice. Come persona che ha una certa idea nel campo della letteratura, posso dire che Afag Masud è una grande scrittrice. Le sue opere sono state tradotte con successo in georgiano e in altre lingue e hanno riscosso grande interesse nei paesi dove sono state pubblicate. Questo significa che la letteratura mondiale si è arricchita di una grande scrittrice. Le opere di valore scritte nel mondo, compreso l'Azerbaigian, e tradotte in georgiano dovrebbero diventare parte integrante della cultura georgiana. Le opere di Afag Masud appunto sono parte integrante della nostra cultura. Con la decisione della nostra Commissione di Premio, vorrei presentare il più alto riconoscimento della società "Rustaveli" alla scrittrice popolare dell'Azerbaigian Afag Masud - il premio intitolato a Mikheil Javakhishvili per i suoi grandi contributi alla letteratura".
Shota Maglakelidze, vicepresidente dell'Accademia delle Arti della Georgia:
"Prima di tutto, devo dire che scrittori come Afaq Masud creano una nuova fase, un'era speciale nella letteratura. Proprio loro determinano le direzioni principali. Considero questo incontro una continuazione degli antichi legami letterari e culturali di entrambe le nazioni fraterne e uno dei momenti più preziosi di questa storia, che ricordiamo sempre con orgoglio."
Bagater Arabuli, noto poeta e vicepresidente dell'Unione degli Scrittori della Georgia:
"Questo incontro è, infatti, una celebrazione dell'amicizia, della parentela e dell'amore. Afag Masud, che abbiamo invitato qui oggi, è una delle scrittrici illustri e amati. Allo stesso tempo, come capo del Centro Statale di Traduzione dell'Azerbaigian, ha svolto un ottimo lavoro nella direzione della diffusione della letteratura azerbaigiana nel mondo e della letteratura mondiale in Azerbaigian. Dovrei anche ricordare in particolare che Afag Masud ha avuto un ruolo speciale e un lavoro inestimabile nella creazione della sezione dell'Azerbaigian nell'Unione degli Scrittori della Georgia alcuni anni fa".
Successivamente, Gocha Kapanadze, direttore del Teatro Statale Rustaveli, vincitore del Premio di Stato georgiano, Iura Popkhadze, professore della Università Statale delle Arti della Georgia, la nota poetessa Nino Sasanava, capo dell'Associazione Letteraria "Zhvauri" e redattore -capo della rivista dello stesso nome, la nota poetessa Bela Keburia, vincitore del Premio di Stato, il noto scrittore Badri Kutateladze hanno tenuto un discorso e hanno condiviso le sue opinioni sull’opera di Afag Masud.
Al termine dell'evento, gli attori del Teatro Rustaveli - Tinatin Imnadze, Ilia Kopadze e Lika Kobuladze - hanno letto il famoso racconto della scrittrice "La morte del coniglio" e hanno interpretato frammenti della commedia "La donna
Altri articoli
-
Le opere di Orkhan Fikratoglu sul portale della letteratura spagnola
Il popolare portale letterario spagnolo “Alquibla” ha pubblicato il racconto “La favola dell'ultimo coraggioso...” del noto scrittore azerbaigiano Orkhan Fikratoglu tradotto in spagnolo nell'ambito del progetto “Letteratura azera nel mondo virtuale internazionale” del Centro Statale di Traduzione.
-
A Tbilisi è stato presentato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”
Si è tenuta la cerimonia di presentazione del libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, pubblicato a Tbilisi come contributo all'“Anno di Haydar Aliyev”. Nel suo discorso di apertura dell'evento organizzato nella grande sala riunioni del Parlamento della Georgia, Makvala Gonashvili, presidente dell'Unione degli Scrittori della Georgia e vincitrice del Premio di Stato Rustaveli, ha parlato del ruolo decisivo di Haydar Aliyev nella politica, nell'economia e nella vita sociale della Georgia nei periodi difficili della sua storia e progetti energetici grazie ai quali sono stati raggiunti cambiamenti fondamentali nel campo della politica e delle realtà economiche della regione. Poi ha preso la parola Afag Masud, presidente del consiglio del Centro Statale di Traduzione dell’Azerbaigian e Scrittrice del Popolo.
-
È stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”
Come contributo al centenario del fondatore del moderno Azerbaigian, la figura politica di fama mondiale Haydar Aliyev, a Tbilisi è stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, creato dallo sforzo congiunto dei intellettuali georgiani e del Centro Statale di Traduzione dell'Azerbaigian.