Le poesie di Vagif Bayatli Oder sul portale della letteratura tedesca

Le poesie di Vagif Bayatli Oder sul portale della letteratura tedesca

Il popolare portale letterario tedesco "Spruechetante" ha lanciato la pubblicazione delle poesie "Più di chiunque altro", "Bambini e lettere" e "Faccio fiori dalle persone" tradotte in tedesco dal noto poeta azero Vagif Bayatli Oder nell'ambito del progetto "Letteratura azera nel mondo virtuale internazionale" del Centro Statale di Traduzione.

L'autrice della traduzione tedesca delle poesie presentate con le informazioni sull'opera del poeta è Maryam Samadova, esperta di lingua tedesca del Centro, e l'editore letterario è Kerstin Kraps, studiosa di letteratura tedesca.

Va notato che il portale letterario "Spruechetante", seguito da un vasto pubblico, mette regolarmente in evidenza le opere di famosi scrittori e poeti come Eduard Friedrich Mörike, Friedrich Schiller, Wolfgang Goethe, Theodor Fontane, Charles Dickens, Thomas Brown.

Vagif Bayatli Oder

(1948)

• Poeta, traduttore;

• Laureato presso l'Istituto di ingegneria civile dell'Azerbaigian;

• Ha lavorato come capo dipartimento della rivista "Ulduz", caporedattore della rivista "Khazar";

• È l'autore dei libri "Sotto la stella solitaria", "Tutti gli amori che saranno dimenticati", "È troppo poco amare fino a morire", "Il morto più divertente", "Con un amore rotondo" e "Versi di Bay cavallo";

• Vincitore dei premi "Mirza Jalil" e "Vladimir Majakovskij";

• È stato insignito del titolo onorifico di "Operaio Onorato d'Arte".

 

 

Vagif Bayatly Oder 

 

 

 

 

Altri articoli

  • A Tbilisi è stato presentato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia” A Tbilisi è stato presentato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”

     

    Si è tenuta la cerimonia di presentazione del libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, pubblicato a Tbilisi come contributo all'“Anno di Haydar Aliyev”. Nel suo discorso di apertura dell'evento organizzato nella grande sala riunioni del Parlamento della Georgia, Makvala Gonashvili, presidente dell'Unione degli Scrittori della Georgia e vincitrice del Premio di Stato Rustaveli, ha parlato del ruolo decisivo di Haydar Aliyev nella politica, nell'economia e nella vita sociale della Georgia nei periodi difficili della sua storia e progetti energetici grazie ai quali sono stati raggiunti cambiamenti fondamentali nel campo della politica e delle realtà economiche della regione. Poi ha preso la parola Afag Masud, presidente del consiglio del Centro Statale di Traduzione dell’Azerbaigian e Scrittrice del Popolo.

     

     

  • È stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia” È stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”

     

    Come contributo al centenario del fondatore del moderno Azerbaigian, la figura politica di fama mondiale Haydar Aliyev, a Tbilisi è stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, creato dallo sforzo congiunto dei intellettuali georgiani e del Centro Statale di Traduzione dell'Azerbaigian.

     

     

  • Il nuovo ritorno della letteratura russa in Azerbaigian Il nuovo ritorno della letteratura russa in Azerbaigian

    Si è tenuta la cerimonia di presentazione dei libri “Il piccolo eroe” (F. Dostoevskij) e “Cevengur” (A. Platonov), che sono stati tradotti e pubblicati in azero nell'ambito del progetto congiunto del Centro Statale di Traduzione dell'Azerbaigian e dell'Istituto di Traduzione della Russia...