Il romanzo "Il Generale" di Husein Abbaszada per la prima volta in caratteri latini

Il 22 novembre si celebra il 100° anniversario di Husein Abbaszada, lo scrittore popolare dell'Azerbaigian, onorato lavoratore d'arte.
Lo scrittore, che ha iniziato con le sue poesie patriottiche negli anni della seconda guerra mondiale, in cui ha partecipato direttamente, rimane fedele a questo argomento e di volta in volta scrive diversi romanzi e storie che instillano nei suoi lettori sentimenti d`amore per la Patria, sacrificio e coraggio.
Tali opere di Husein Abbaszada come "Il generale", “Vortici”, “Sulla linea del surf”, “Da dove vieni, Monsieur Abel?”, “La storia di Karadag”, "L'ombra cade sulla casa", “Ospite da lontano” ed ecc., conservano ancora oggi la loro attualità con il loro colore nazionale, l'autenticità, la capacità di parlare ai lettori di ogni epoca nella loro lingua.
Il romanzo "Il Generale", che racconta il coraggio e l'abilità militare di Hazi Aslanov, il leggendario generale dell'Azerbaigian, il generale di guardia delle truppe di carri armati, due volte Eroe dell'Unione Sovietica, è una delle rare opere storico-documentaristiche scritte sul oggetto di patriottismo militare nella nostra letteratura nazionale.
Come contributo al giubileo dell'autore, il libro, che è stato pubblicato per la prima volta in caratteri latini dal Centro Statale di Traduzione, sarà disponibile nei prossimi giorni nelle seguenti librerie e negozi di Baku:
“Libraff”
“Kitabevim.az”
“Akademkitab”
Libreria “Akademiya”
“Baku Book Centre”
Libreria "Chirag"
Libreria dell'Ufficio del Presidente
Chiosco dell'Università delle lingue dell'Azerbaigian.
Altri articoli
-
A Tbilisi è stato presentato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”
Si è tenuta la cerimonia di presentazione del libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, pubblicato a Tbilisi come contributo all'“Anno di Haydar Aliyev”. Nel suo discorso di apertura dell'evento organizzato nella grande sala riunioni del Parlamento della Georgia, Makvala Gonashvili, presidente dell'Unione degli Scrittori della Georgia e vincitrice del Premio di Stato Rustaveli, ha parlato del ruolo decisivo di Haydar Aliyev nella politica, nell'economia e nella vita sociale della Georgia nei periodi difficili della sua storia e progetti energetici grazie ai quali sono stati raggiunti cambiamenti fondamentali nel campo della politica e delle realtà economiche della regione. Poi ha preso la parola Afag Masud, presidente del consiglio del Centro Statale di Traduzione dell’Azerbaigian e Scrittrice del Popolo.
-
È stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”
Come contributo al centenario del fondatore del moderno Azerbaigian, la figura politica di fama mondiale Haydar Aliyev, a Tbilisi è stato pubblicato il libro “Haydar Aliyev e la Georgia”, creato dallo sforzo congiunto dei intellettuali georgiani e del Centro Statale di Traduzione dell'Azerbaigian.
-
Il nuovo ritorno della letteratura russa in Azerbaigian
Si è tenuta la cerimonia di presentazione dei libri “Il piccolo eroe” (F. Dostoevskij) e “Cevengur” (A. Platonov), che sono stati tradotti e pubblicati in azero nell'ambito del progetto congiunto del Centro Statale di Traduzione dell'Azerbaigian e dell'Istituto di Traduzione della Russia...