Premiato il famoso scrittore dell'Azerbaigian Etimad Bashkechid

Quest'anno il premio del Centro Statale di Traduzione, istituito per valutare e incoraggiare il merito nel campo della traduzione letteraria, è stato assegnato al noto scrittore e traduttore azerbaigiano Etimad Bashkechid per la traduzione filologica migliorata e dettagliata del poema "Khosrov e Shirin" nell'ambito dell'880° anniversario del brillante poeta e pensatore azerbaigiano Nizami Ganjavi.

 

 

Etimad Bashkechid

 

Scrittore, traduttore;

- autore del romanzo "Me lo diranno mille volte...", dei racconti "Il mondo intero e un giorno", "L'inferno", "Bicicletta", "Pelosa", "Raccogli il sole per me";

- l'autore di traduzioni di opere di luminari della letteratura mondiale come Nikolaj Gogol, Fedor Dostoevskij, Stephen King, Alberto Moravia, Anton Cechov, nonché le opere "Epopea eroica popolare" di Viktor Zhirmunsky;

- l'autore della prima traduzione perfetta della scrittura ebraica "Torah" e del poema di Nizami Ganjavi "Khosrov e Shirin";

- i libri "Panopticon" e "Me lo diranno mille volte..." sono stati pubblicati nel 2006 e nel 2012.



 

 

 

 

L'elenco dei vincitori del Premio del Centro Statale di Traduzione nel 2020-2021

 

 

* Ramiz Rovshan, il Poeta del Popolo dell'Azerbaigian, per la sua traduzione dall’originale del poema “L'uomo nero” di Sergej Esenin, il classico della Letteratura Russa.

* Il professor Vilayat Guliyev, linguista, PhD in Filologia, per la sua traduzione di “1984” e “La fattoria degli animali” dello scrittore inglese di fama mondiale George Orwell.

 

* Vilayet Hajiyev, PhD in Filologia, per la sua traduzione del romazno “Il Processo” di Franz Kafka.

 

* Vagif Aslan, un famoso poeta-pubblicista, per la sua traduzione di “I viaggi di Sir John Chardin” del famoso viaggiatore francese Jean-Baptiste Chardin.


 

 

 

Altri articoli

  • Il libro del famoso Sereteli è per la prima volta in lingua azerbaigiana Il libro del famoso Sereteli è per la prima volta in lingua azerbaigiana

     

    L'agenzia di traduzione ADTM nell'ambito del progetto di sovvenzione della Casa degli Scrittori della Georgia, ha pubblicato un libro di poesie intitolato “Le mie canzoni” in cui sono raccolti esempi poetici selezionati del poeta Akaki Sereteli, un classico della poesia georgiana.

     

     

  • Il racconto di Saday Budagli sulla rivista letteraria israeliana Il racconto di Saday Budagli sulla rivista letteraria israeliana

    Il racconto “Giorni sereni” tradotto in russo del noto scrittore azerbaigiano Saday Budagli è stato pubblicato sulla rivista letteraria israeliana “Articolo” nell'ambito del progetto “Letteratura Azerbaigiana nel mondo internazionale” del Centro Statale di Traduzione